Ci
sono ben due new entry nella serie Riedel
Veritas (2014), i calici vengono
realizzati a macchina e sono i più leggeri al mondo. Il successo
della collezione ha spinto Maximilian J. Riedel, CEO e Designer delle
linee di bicchieri e di decanter, a sviluppare e allo steso tempo a
completare la stessa con altri due nuovi calici, uno per la birra e
uno per i distillati.
“Inizialmente la forma del calice della birra era destinata allo Champagne. Ma, a seguito di degustazioni professionali e di diversi test con i produttori, è stato stabilito che il profilo del bicchiere era perfetto per la birra. Allo stesso modo, abbiamo migliorato lagià conosciuta forma a tulipano del calice Vinum Hennessy, grazie a uno stelo più alto, adattandolo a una nuova e ancor più elegante versione per la linea Riedel Veritas”, dichiara Maximilian J. Riedel, descrivendo i due ultimi arrivati e il loro Design.
I
calici Riedel Veritas sono degli strumenti che portano con sé
tutta l’esperienza nel glassware specifico di tre
generazioni Riedel e tutta la conoscenza delle caratteristiche delle
varie tipologie di vino e di distillati, tramite delle sfide
pionieristiche che vengono condotte con successo negli ultimi 60 Anni. I calici di questa linea sono più alti e anche ampi rispetto
agli standard della produzione a macchina, e sono soffiati in
cristallo di ineguagliabile sottigliezza, pur rendendo possibile il
lavaggio in lavastoviglie e la resistenza contro facili rotture. Ciò
li rende idonei anche a un uso quotidiano e domestico.
La
collezione include al momento bicchieri per il Cabernet Sauvignon, lo
Chardonnay, il Riesling e il Viognier/Chardonnay, il Pinot Noir e il
Syrah, per vini del Vecchio e del Nuovo Mondo e per lo Champagne.
Per
maggiori informazioni: www.riedel.com.
