La
macro area centro-occidentale del Brasile che va a confinare con
tutte le maggiori regioni del Paese, ed è anche il territorio da cui
hanno origine le acque che alimentano il Rio delle Amazzoni, il fiume
Paranà e anche il fiume São Francisco.
Le svariate sorgenti e cascate oltre ai canyon e anche le rapide sono le migliori attrazioni turistiche della regione. Infatti oltre alla natura e alle destinazioni per il turismo d'avventura, la regione è famosa anche per le varie attrazioni e destinazioni culturali, tra cui la capitale federale Brasilia.
Una
vasta presenza indigena ha un forte impatto sul turismo. Sono molte
le riserve ed i parchi nazionali che ospitano villaggi indigeni, come
il Parco Xingu, abitato da circa venti tribù diverse, e il Parco
Indigeno del Araguaia, sull'isola di Bananal e le riserve indiane
Xavante e Parecis.
Goias
Circondate
dai monti della serra Pireneus e serra Dourada, Pirenópolis e la
città di Goiás, sono un insieme perfetto di cultura, storia e una
natura rigogliosa. La città di Goiás, ex capitale, per la sua
imponenza architettonica ed importanza storica ed economica è
considerata patrimonio dell'umanità. Uno dei luoghi più visitati è
la casa della poetessa Cora Coralina, e tutta la città vanta la
maggiore collezione in stile art decò del Brasile. A Pirenópolis,
l'atmosfera bucolica e le stradine pittoresche conducono i turisti in
un viaggio nel tempo. Per gli amanti della natura, lo Stato ha anche
due riserve naturali del Cerrado considerate patrimonio naturale.
Gli altipiani di Emas e Veadeiros sono i parchi nazionali e le
destinazioni per praticare ecoturismo.
Mato Grosso
Durante
il periodo della corsa all'oro, Cuiaba è diventata la capitale del
Mato Grosso. Oltre a essere caratterizzata da un bellissimo centro
storico, è anche porta d’accesso per visitare una grande
attrazione naturale: Chapada dos Guimarães. Il Parco Nazionale ha un
paesaggio molto vasto formato da scogliere, grotte, punti panoramici
e 487 cascate, tra cui il Veu de Noiva, la più famosa. Nel Mato
Grosso si trova anche il famoso Pantanal. Si tratta della più
grande zona umida del mondo, che attraversa anche Bolivia e Paraguay
ed è Riserva della biosfera riconosciuta a livello mondiale
dall’ Unesco. Lo splendore della natura e la diversità della vita
nel Pantanal attirano i turisti di tutto il mondo.
Mato
Grosso do Sul
Oltre
a condividere con il Mato Grosso il Pantanal, lo Stato ospita anche
altre importanti attrazioni naturali, come la Serra da Bodoquena e
Bonito, che sono tra le principali destinazioni per l’ecoturismo in
Brasile. Un vero paradiso per le immersioni nelle acque cristalline
delle sue grotte e per una vacanza all’insegna dell’avventura.
Tra le attrazioni più famose troviamo anche il Lago Azul,
riconosciuto ufficialmente dall’ IPHAN - Instituto do Patrimônio
Histórico e Artístico Nacional e situato in una zona di
conservazione ambientale. Il sito si è formato grazie a un fenomeno
geologico di oltre 600 Milioni di anni fa.
Brasilia
La
capitale del Brasile è un esempio di architettura per tutto il Mondo. Progettato con un layout moderno, la città è teatro delle
grandi decisioni nazionali ed è un’importante destinazione
turistica per gli appassionati di cultura e design. Il famoso ‘Plano
Piloto’ e i principali edifici pubblici progettati da Lucio Costa e
Oscar Niemeyer, formano il primo sito storico moderno riconosciuto
dall' Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Brasilia è
conosciuta per la sua bellezza architettonica unica: la città vista
dall’alto, come suggerisce il nome del progetto, ricorda il profilo
di un aereo. Le ali, situate a Sud e a Nord, ospitano i blocchi
residenziali. Il lago Paranoá è circondato da ristoranti e locali
ed è la spiaggia di Brasilia. Il Parco della città e il Parco
Nazionale di Brasilia e parte del Cerrado appartenente al Distretto
Federale sono le mete migliori per il tempo libero.
Per
maggiori informazioni: www.visitbrasil.com
