Un
evento “fuori schema” in cui l’oggetto è protagonista, ma non
in relazione alla sua forma estetica per come comunemente la
valutiamo. L’esplorazione del percorso è legata ad un’insolita
quanto sorprendente interazione tra smartphone-persona-oggetto: una
modalità ispirata ai libro game degli Anni’ 80, riproposta in
chiave digital, attraverso il linguaggio Design.
La scelta, intesa come valutazione condizionata, ci accompagna nella quotidianità in tutti i nostri giudizi e considerazioni. Sono scelte apparentemente libere, ma in realtà derivanti da preconcetti che solitamente non ci consentono di esplorare nuovi punti di vista.
Quando
le nostre scelte sono basate sulla forma di un oggetto, interagiamo
con esso istintivamente per servirci della sua funzione,
manifestazione di un espressione che va al di là dell’intelletto.
Per
maggiori informazioni: www.joevelluto.it