sabato 13 ottobre 2018

Les Roches: Come i leader dell’ospitalità possono fare una differenza sostenibile

Secondo il World Tourism Organization (UNWTO) il numero degli overnight nel 2017 si è attestato su 1,3 Miliardi e dovrebbe raggiungere gli 1,8 Miliardi entro il 2030. L’aumento globale del turismo sta mettendo a dura prova molte delle risorse che attraggono i viaggiatori, incluse le attrazioni naturali e il patrimonio locale.

Oggi un posto di lavoro su dieci in tutto il mondo è attualmente nel settore turismo, dato che ha un’enorme influenza sull’ambiente, sull’economia e sul tessuto sociale delle comunità. Se questi dati vengono letti alla luce del rapido tasso di crescita del settore hospitality, appare chiaro come sia sempre più urgente la necessità di mettere in atto pratiche socialmente e ambientalmente responsabili.


L’American Hotel & Lodging Association stima che incoraggiare gli ospiti a riutilizzare asciugamani e lenzuola possa permettono ad un hotel di 300 camere di risparmiare fino a 200.000 litri di acqua e 1.300 litri di detersivo ogni anno. In questo senso, sono già molti gli hotel leader di settore che hanno adottato misure sostenibili, con risultati significativi. Six Senses Hotels, Resort e Spa ad esempio - realtà che collabora con Les Roches Global Hospitality Education reclutando sia studenti sia laureati - ha eliminato l’uso di 1,09 Milioni di bottiglie di plastica nel 2017 implementando il proprio sistema di filtraggio e imbottigliamento nel vetro. Nel 2018, poi, Virtuoso ha nominato Six Senses Douro Valley vincitore del Sustainable Tourism Leadership Award in quanto, oltre a iniziative ambientali, supporta iniziative sociali e si propone di lavorare con fornitori regionali e assumere personale locale.

Abbracciare la sostenibilità permette di offrire un’esperienza migliore agli ospiti. In un sondaggio condotto da Booking.com nel 2018, l’87% dei viaggiatori globali ha dichiarato di voler viaggiare in modo sostenibile ma il 48% ha affermato di riuscire a farlo quasi mai o solo a volte. Gli hotel che adottano un approccio responsabile dal punto di vista ambientale e sociale possono colmare questa lacuna, facendo sentire gli ospiti soddisfatti della loro scelta.

Fare pratica di standard di sostenibilità Nel corso degli anni la consapevolezza dell’importanza della sostenibilità nel settore hospitality è cresciuta sempre più arrivando anche a comprendere i vantaggi di marketing, finanziari e di fidelizzazione dei dipendenti derivanti da un aumento delle prestazioni ambientali. Il settore si è reso conto dell’esigenza di nuove soluzioni sostenibili, in particolare nelle destinazioni turistiche in rapida crescita che devono affrontare condizioni difficili a Dubai, con temperature che salgono fino a 40 gradi, l’aria condizionata e il raffreddamento delle piscine sono essenziali per poter offrire agli ospiti un’esperienza confortevole. Gli hotel hanno risposo sviluppando sistemi per poter ridurre sprechi energetici come l’uso di energia solare, interruttori automatizzati per poter disattivare l’aria condizionata non necessaria e edifici progettati per massimizzare i flussi d’aria e l’ombra naturali. Presto, gli Emirati Arabi avranno il loro primo hotel completamente sostenibile grazie a InterContinetal Hotel Group che ha stretto una partnership con Diamond Developers per creare l’Hotel Indigo Dubai Sustainable City, dove il 100% del fabbisogno energetico dell’hotel sarà coperto dall’energia solare.

Portare la sostenibilità nell’hospitality education In qualità di leader nel settore hospitality education, Les Roches ha la responsabilità di poter preparare gli studenti con le competenze necessarie per poter attuare soluzioni sostenibili, a partire dal pensiero critico e dal problem solving innovativo. Presso Les Roches, i temi della sostenibilità sono integrati nel piano studi del primo semestre e l’apprendimento in classe è supportato dalla pratica del mondo reale; come accade nel nuovo ristorante fine dining Roots, che si concentra sui prodotti di provenienza locale, dando agli studenti l’opportunità di sperimentare il lavoro in un ristorante sostenibile. Nel campus, gli studenti sono immersi in un ambiente eco-compatibile, con un orto, un compostaggio, un rigoroso sistema di separazione rifiuti e un’illuminazione efficiente dal punto di vista energetico. Al di fuori delle lezioni, gli studenti del Green Club lavorano con il management del campus su questioni ambientali e svolgono un ruolo attivo nel garantire che Les Roches soddisfi gli standard per l’accreditamento di sostenibilità ISO 14001.

Formare i futuri leader della sostenibilità Insegnare agli studenti la sostenibilità non solo li prepara a diventare leader efficaci ma fornisce anche competenze che sono in sintonia con i loro valori. Con circa 90 nazionalità rappresentate nel campus, Les Roches ha un corpo studentesco molto vario ma che condivide e una spinta a migliorare la sostenibilità per il pianeta.:

Jennifer Lotz, ex-alunna di Les Roches Marbella ora General Manager del Latitude 10 Resort, un hotel boutique nascosto tra la spiaggia e la giungla a Santa Teresa, in Costa Rica, dice “Sono molto orgogliosa di far parte della Cayuga Collection un hotel sostenibile che assume solo i locali per aiutare la comunità”
 
Irin Ng, laureata a Les Roches Svizzera, in qualità di Responsabile della Sostenibilità di Hotel e Resort COMO, influenza la Direzione sostenibile del gruppo e, attraverso la fondazione COMO, lavora con organizzazioni che supportano artigiani tradizionali, imprenditori rurali e sopravvissuti alla tratta di esseri umani.

Per maggiori informazioni: www.lesroches.edu