Un
evento d’eccezione ha avuto luogo all’Hotel Splendide Royal, la
struttura Luganese della Roberto Naldi Collection, il prestigioso Brand di Lusso che va ad includere a Roma il Parco dei Principi Grand
Hotel & SPA, l’Hotel Splendide Royal Roma e l’Hotel Mancino
12 nonché a Parigi l’Hotel Splendide Royal Paris.
Nello splendido scenario del Lago Ceresio, nella serata dello scorso Novembre è stata spenta la 130° candelina dell’Hotel Splendide Royal.
Il
lussuoso albergo, membro di The Leading Hotels of the World, ha
accolto illustri personaggi della scena turistica, imprenditoriale e
politica svizzera ed italiana, così come avvenuto all’inaugurazione
nel 1887.
I
festeggiamenti di questo importante traguardo sono iniziati con un
momento commemorativo che è stato arricchito dagli interventi delle
più autorevoli figure istituzionali del Canton Ticino, in una sala
incorniciata con immagini di alcuni ospiti illustri, tra cui principi
e attori famosi, scrittori e artisti.
Animatore
della serata è stato Matteo Pelli, direttore di Teleticino e
Radio3i, al suo fianco Giuseppe Rossi, il quinto a potersi fregiare
del titolo di direttore dell’albergo, che ha coinvolto il nobile
parterre con un discorso di apertura emozionante che ha citato le più
significative tappe di questa “splendida storia”.
“La
chiave di volta del successo di questo albergo è che ogni direttore
e proprietario ha nominato il proprio successore al fine di mantenere
intatta la tradizione - ha dichiarato Rossi, proseguendo - Gestire l’albergo Splendide è una sorta di missione, qualcosa
di speciale, ci onora e per me è un grande privilegio”.
Come
in ogni albergo della Roberto Naldi Collection, particolare è
l’attenzione dedicata alla ristorazione, proponendo un’offerta
gastronomica in piena armonia con il territorio, dai sapori ricercati
e tradizionali.
È
appunto Paolo Grandi, Delegato della Svizzera Italiana dell’Accademia
Italiana della Cucina a sottolinearlo, riconoscendo in Domenico
Ruberto, Chef del Ristorante I Due Sud dell’Hotel Splendide Royal
Lugano, il perfetto ponte gastronomico tra i sapori ticinesi e i vari
profumi mediterranei.
Il
sipario si eleva svelando il percorso gastronomico preparato per la
serata di gala, per il quale lo chef di casa è stato affiancato da
due chef iconici della Roberto Naldi Collection: Michelino Gioia,
Executive Chef del prestigioso Ristorante Tosca dell’Hotel
Splendide Royal di Parigi e Stefano Marzetti, Executive Chef del
Ristorante Mirabelle dell’Hotel Splendide Royal di Roma.
L’eccellente
cucina gourmet del Mirabelle di Roma ha impreziosito le tavole degli
ospiti durante questa serata esclusiva, proprio grazie alle magiche
mani di alcuni componenti della brigata di Marzetti tra cui lo Chef
Patissier Francese Sebastian Delandre.
Da
sempre conosciuti per potersi mettere al servizio del proprio hotel,
la loro passione è una storia di piatti concentrati sull’espressione
più sincera della cucina mediterranea. Solidi, precisi e rigorosi
nelle preparazioni, ma anche creativi e divertenti negli
accostamenti, Michelino Gioia e Stefano Marzetti hanno saputo
impreziosire la cucina dello Splendide Royal, regalando agli ospiti
una cena di gala davvero speciale.
La
serata è terminata con il simbolico taglio della torta del
Presidente Dr. Roberto Naldi che ha ringraziato tutti i presenti per
aver partecipato numerosi a questo evento: “Sono felice di
avervi tutti qui con noi e lieto di annunciare che a breve
inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova SPA”.
Gli
hotel della "Roberto Naldi Collection" offrono da sempre
una calda ospitalità e anche una splemdida accoglienza
personalizzata. La costante ricerca di un perfetto connubio fra
tradizione e innovazione è alla base della filosofia del Gruppo, che
ha l’obiettivo di poter offrire al proprio ospite un’esperienza
di soggiorno esclusiva, proprio grazie a strutture che sono
caratterizzate da uno stile unico ed elegante, spiccata attenzione ai
dettagli, forte vocazione tecnologica e stretto legame con il
territorio. Un’ospitalità e eccellenza portate avanti da quattro
generazioni.
Per
maggiori informazioni: www.robertonaldicollection.com