Wizz
Air, la più grande compagnia aerea dell’ Europa Centrale e
Orientale, in Partnership con l’Aeroporto di Budapest e con il
Comitato per le Olimpiadi e Paralimpiadi Budapest 2024, ha scoperto la
livrea del suo aeromobile dedicato alla città di Budapest.
Come parte della sua sponsorizzazione per la candidatura di Budapest a città ospitante le Olimpiadi e Paralimpiadi 2024, Wizz Air ha decorato un suo aeromobile Airbus A321 e un Airbus A320* della sua flotta a Budapest con una livrea unica che è caratterizzata dagli elementi di design tipici di Budapest 2024. Gli elementi riflettono le onde del fiume Danubio che scorrono nel cuore della città, oltre allo storico monumento della Statua della Libertà situato su una delle colline più alte della capitale ungherese.
L’aeromobile
A321 con la livrea Design Budapest 2024 è entrato nella flotta lo
scorso 24 Novembre, seguito a brevissima distanza da un aeromobile
A320 che comincerà ad operare i suoi voli commerciali dal 1 Dicembre 2016. Entrambi gli aeromobili vestiranno la nuova livrea
dedicata a Budapest per tutta la durata del Concorso per
l’assegnazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici, fino al 31 Agosto
2017.
Quale
compagnia aerea con sede in Ungheria, Wizz Air ha esteso le sue
operazioni nel Paese. La compagnia aerea opera ad oggi da due basi
ungheresi, Budapest e Debrecen, con un totale di 11 aeromobili
nel Paese e ha di recente annunciato un aeromobile aggiuntivo per la
flotta di Budapest da Aprile 2017, impiegando oltre 1.000 persone tra
equipaggio di volo, assistenti di volo, funzioni di ufficio e di
supporto. Durante i dodici mesi passati fino al 31 Ottobre 2016, Wizz
Air ha trasportato ben 3.4 milioni di passeggeri sulle sue rotte a
tariffe basse da Budapest, supportando ulteriori 2.300 posti di
lavoro indiretti in loco.** Wizz Air ha già annunciato ben quattro
nuove rotte che saranno lanciate nel 2017, tra cui alcune
destinazioni di grande attrattiva come Faro, Hannover, Bergen e
Lamezia Terme. WIZZ Air è anche una forte sostenitrice di uno stile
di vita sportivo e attivo; quest’anno la mezza maratona Wizz Air di
Budapest è stata tenuta per la terza volta attraendo nella capitale
ungherese più di 13.5 Milioni di corridori da tutto il Mondo.
Per
poter evidenziare questa nuova speciale livrea, Wizz Air ha lanciato
la competizione “Spot the Budapest Plane”, chiedendo a tutti gli
amanti degli aerei di poter tenere gli occhi aperti sullo speciale
aeromobile dedicato a Budapest. Fai una foto all’aereo con la
speciale livrea Budapest 2024 e postalo su Instagram con
l’hashtag #WIZZBudapest2024. Le due migliori foto saranno premiate
con un Voucher Wizz Air del valore di € 200 ciascuno e con uno
speciale pacchetto regalo***.
József Váradi,
CEO di Wizz Air, ha detto: “Quale compagnia aerea con le sue radici
in Ungheria, siamo lieti di contribuire oggi alla costruzione e
all’ulteriore promozione del brand Budapest a livello
internazionale. Dal 2004, quando la compagnia è decollata per la
prima volta, abbiamo guadagnato la fedeltà e la fiducia di circa
18,5 milioni di passeggeri sul nostro network di rotte ungheresi, e
quest’anno raggiungeremo un numero record di passeggeri annui mai
trasportato da una compagnia aerea da/per l’Ungheria. L’aereo
Wizz Air con livrea Budapest 2024 aiuterà a creare interesse
internazionale e a ispirare la gente a visitare Budapest, poiché
continuiamo ad accrescere la capacità e ad estendere il nostro
network di rotte in Ungheria.”
“Quale
sponsor principale di questo storico concorso, siamo lieti di dare il
benvenuto nel nostro aeroporto al nuovo aeromobile A321 con la livrea
Wizz Air Budapest 2024, dove sarà visto da centinaia di migliaia di
persone da tutto il mondo ogni giorno - ha detto Jost Lammers, CEO
dell’Aeroporto di Budapest - Insieme a WizzAir e alla
comunità di 10.000 impiegati dell’Aeroporto, faremo di tutto per
sostenere il successo del Concorso per la scelta di Budapest a città
ospitante i Giochi Olimpici 2024. Il nostro maggiore contributo a
questa nobile causa è il nostro programma di sviluppo dell’aeroporto
BUD 2020 da 50 miliardi di Fiorini (170 milioni di euro), oltre
alle nostre iniziative sportive, come la BUD RunwayRun,
manifestazione unica e di successo.”
“Ho
partecipato a molte competizioni internazionali - ha detto
Emese Szász, Campionessa Olimpionica ai Giochi di Rio 2016 di scherma
femminile - e sento che ospitare i Giochi Olimpici a Budapest
sarebbe davvero speciale. Generalmente, si impiega molto tempo a
viaggiare tra il Villaggio Olimpico e i luoghi della competizione. Al
contrario, a Budapest gli atleti impiegherebbero in media 12 minuti
per spostarsi tra i diversi luoghi della competizione…Quindi,
quanto tempo resterebbe per qualsiasi altra cosa, allenarsi,
prepararsi, riposare? Per i fan, i Giochi Olimpici a Budapest
sarebbero una grandiosa esperienza, perché oltre alla competizione
potranno conoscere la nostra fantastica architettura e gastronomia;
possono assaporare l’atmosfera del grande evento sportivo –
qualcosa per cui siamo famosi – e sperimentare l’entusiasmo senza
fine dei fan ungheresi.”
"Budapest
sta vivendo una rinascita sotto tutti i punti di vista, è una città
che rinnova se stessa costantemente ed è veramente in ascesa.
Ospitare i Giochi 2024accelererebbe di 25 anni la ripresa economica
di Budapest e dell’Ungheria e, secondo le analisi economiche
sull’ospitare i Giochi, dovremmo spendere lo 0,005% del budget
destinato al paese tra il 2017 e il 2024 per recuperare tre volte
tanto entro 15 anni - ha detto Balázs Fürjes, Direttoredel Comitato
per la corsa di Budapest alle Olimpiadi e Paralimpiadi - Ospitare
i Giochi olimpici creerebbe 100.000 posti di lavoro, fisserebbe il
capitale per le infrastrutture dei trasporti per i prossimi 50 anni,
riporterebbe Budapest in evidenza sul planisfero e aiuterebbe a
riportare a casa i giovani che oggi lavorano all’estero. Per
ospitare le Olimpiadi avremmo solo bisogno di implementare i
cambiamenti necessari anche senza i Giochi; comunque, ospitare le
Olimpiadi garantirebbe che questi cambiamenti vengano effettivamente
portati a compimento. Le grandi aziende ungheresi come Wizz Air
sostengono Budapest 2024 e per noi questo vuol dire molto. Con la
nostra attuale partnership, ad esempio, 4 milioni di persone nel
mondo possono venire a conoscenza del fatto che Budapest è in corsa
per ospitare i Giochi".
Per
maggiori informazioni: www.wizzair.com